Come supportare al meglio l’imprenditoria femminile
L’imprenditoria femminile sta guadagnando terreno, e con essa, il bisogno di creare strumenti personalizzati per le donne in business. In questo talk, Lorenzo Grillo, co-fondatore di Changes Coworking, parla con Gemma De Francesco e Samantha Zamboni, fondatrici di Business For Lady, per esplorare l’importanza del networking, della fiducia e del supporto reciproco tra donne imprenditrici. Si discute su come strumenti e strategie improntate sulle caratteristiche femminili possano fare la differenza per ottenere risultati concreti in modo più efficace e veloce.
Cos’è Business For Lady?
Business For Lady è il primo metodo di gestione del business pensato specificamente per le donne, basato sulle loro caratteristiche fisiologiche e comportamentali. Fondato da Gemma e Samantha nel 2008, si è sviluppato grazie a studi sulle differenze tra uomini e donne, applicati poi al mondo imprenditoriale. Questo approccio ha dato vita a un metodo che supporta le donne a gestire le loro imprese con maggiore efficienza e facilità.
Il metodo è nato dall’idea di personalizzare gli strumenti di gestione aziendale per le donne, tenendo conto delle loro peculiarità nella gestione del tempo, della pianificazione e della leadership. Questo non significa che il modo di gestire un’impresa da parte delle donne sia migliore o peggiore rispetto a quello maschile, ma che, se personalizzato, può portare a risultati più veloci e soddisfacenti.
Il valore del Network e della Community
Uno degli aspetti centrali del talk riguarda l’importanza della community e del networking per le donne imprenditrici. Le relazioni sono al centro del successo nel business femminile, e Business For Lady promuove attivamente la creazione di reti tra imprenditrici, clienti e partner. Samantha sottolinea che lavorare in ambienti stimolanti, come i coworking, facilita l’interazione e la nascita di nuove opportunità di business.
Lorenzo di Changes Coworking, parlando dell’importanza delle relazioni nei coworking, conferma che spazi condivisi incentivano il networking tra i professionisti. Changes promuove infatti eventi di networking per favorire le connessioni, consapevoli che l’ambiente lavorativo può stimolare la produttività e le relazioni professionali.
Dall’Idea al Successo: Pianificazione e Coraggio
Secondo Gemma, tutto parte da un sogno: Business For Lady è nato da una visione, ma per realizzarla è stato necessario pianificare e agire con coraggio. Il sogno iniziale di promuovere l’imprenditoria femminile si è trasformato in una realtà che ora opera in diverse città italiane e in Svizzera.
Uno dei consigli che emerge dalla conversazione è di non aver paura di sbagliare o di essere giudicati, ma di credere nelle proprie capacità. Le donne imprenditrici devono superare il timore del fallimento, concentrandosi sulla propria visione e trovando il coraggio di “buttarsi”. Gemma e Samantha incoraggiano le donne a mettersi alla prova e a non farsi frenare dalle aspettative sociali.
Agevolazioni e Competenze per l’Imprenditoria Femminile
Lorenzo introduce l’argomento della finanza agevolata, discutendo l’importanza dei bandi destinati alle imprese femminili. Tuttavia, Gemma e Samantha sottolineano che, sebbene le agevolazioni siano utili, è essenziale che le imprenditrici investano nelle proprie competenze. Le agevolazioni da sole non bastano: servono strumenti adeguati e competenze di business per garantire la crescita e la sostenibilità dell’impresa.
Business For Lady, attraverso i suoi percorsi formativi e di mentoring, aiuta le donne a sviluppare queste competenze, fornendo supporto pratico e strategico. Un dato interessante è che solo 1,3 milioni delle 6 milioni di imprese italiane sono gestite da donne. Questo dato riflette quanto sia ancora necessario lavorare per aumentare la presenza femminile nel mondo imprenditoriale.
L’importanza di Spazi Condivisi per le Imprenditrici
Lavorare da casa può essere limitante per le donne imprenditrici, soprattutto per la distrazione che l’ambiente domestico può creare. Gemma e Samantha incoraggiano l’uso di spazi coworking per incrementare la produttività e stimolare nuove idee. Cambiare ambiente permette alle imprenditrici di separare la sfera privata da quella lavorativa, creando uno spazio dedicato alle relazioni professionali e allo sviluppo del business.
Supporto e Networking come Chiavi del Successo
Il talk si conclude con una riflessione sul potere del supporto reciproco. Le donne, che spesso affrontano sfide uniche nel mondo del business, possono trovare forza nella community e nelle reti professionali. Business For Lady e Changes Coworking sono esempi concreti di come il networking e il supporto possano fare la differenza nel mondo imprenditoriale femminile.
Se sei una donna imprenditrice o aspirante tale, e vuoi scoprire come Business For Lady e Changes Coworking possano aiutarti a sviluppare il tuo business, visita i loro siti: Business For Lady e Changes Coworking.