Regolamento Green Pass in Changes Coworking

Si informa che a decorrere dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di prevenire la diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2, a chiunque svolge una attività lavorativa nel settore privato è fatto obbligo, ai fini dell’accesso ai luoghi in cui la predetta attività è svolta, di possedere e di esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19, c.d. Green pass (art. 3, D.L. n. 127/2021).

Modalità di accesso e controllo

A tal fine, per l’accesso al coworking sarà richiesto il Green pass a tutti coloro che accederanno alla struttura a prescindere se clienti residenziali o visitatori, da parte del soggetto incaricato dell’accertamento, secondo le seguenti modalità:

  • mediante la scansione del QR CODE;
  • utilizzando esclusivamente l’Applicazione “Verifica C-19”;
  • senza conservare alcun dato, annotando solo, come già avviene per
    la misurazione della temperatura, l’effettuazione dell’avvenuta verifica;
  • ogni giorno lavorativo dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle 14:00
    alle 18:00;

Si informa che tali disposizioni non si applicano ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con la Circolare 4 agosto 2021 del Ministero della salute.

Sarà comunque obbligatorio per ogni azienda che risiede all’interno della struttura o per ogni cliente esterno che intende riservare uno spazio ad ore, procedere al controllo autonomo dei propri dipendenti/ospiti, a prescindere dalla verifica effettuata dalla persona designata da Changes Srl.

In caso di accesso nei luoghi di lavoro in violazione dell’obbligo di Green pass
al lavoratore o al visitatore sarà applicata una sanzione amministrativa da 600
a 1500 euro unitamente alle conseguenze disciplinari previste dal CCNL
di appartenenza.